Running

A settembre ci si iscrive in palestra, a settembre si eseguono i controlli sanitari, a settembre i ragazzi tornano a scuola, a settembre le società sportive riprendono le loro attività, a settembre la nostra Associazione, al pari delle altre, torna a frequentare le corse su strada per praticare quella passione che accomuna tutti noi runners. Dopo il successo della 6X1 Ora a Rocca Priora di sabato 24 agosto eccoci di nuovo insieme nella magnifica location della pineta di Castel Fusano per

. Jenne, La Jennesina … è ancora vivo il ricordo della bellissima giornata di sport della passata edizione e dell’epilogo con la cena nella piazza centrale e i balli di Lucky Star che ci ritroviamo di nuovo oggi, 6 luglio, a Subiaco per partecipare alla 17a edizione di questa particolare gara che dai Monasteri di s.Scolastica e s.Benedetto si conclude a Jenne, ridente cittadina nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. 10km circa di cui i primi 8 in costante salita con

. Bellissima giornata quella appena conclusasi a Valmontone in occasione della 14a edizione della Maratonina della Lumaca, da ricordare per la temperatura eccessiva, per il secondo posto di squadra e per la festa di compleanno del nostro Presidente … ma, procediamo con calma. Tradizionale ritrovo presso il Parco Giochi della Lumaca in località Colle San Giovanni così come tradizionale il percorso, ormai collaudatissimo, che si sviluppa esattamente per 9.5km con una prima parte in discesa fino ad arrivare in prossimità del casello

. Grande successo di Italiana Running a Pomezia per la 32a edizione di Sulle Orme di Enea, 1a Società classificata per numero di partecipanti con 33 fedelissimi che hanno accolto il nostro invito e hanno colorato di verde, o meglio di neroverde, le strade della cittadina laziale: “… ammazza quanti sò i verdi stamattina!!!”, “oh, c’è sò ‘n sacco de verdi … so tanti”, questo alcuni dei commenti dei presenti alla partenza della gara. Gara storica che purtroppo dopo la pausa forzata

. Gara sociale fuori porta nello scorso weekend: nel nostro calendario sociale avevamo incluso la Cortina-Dobbiaco, un trail running, così lo definiscono, di 30 km che parte da Cortina d’Ampezzo e prosegue attraverso sentieri immersi tra boschi e laghi alpini fino a Dobbiaco, dal Veneto al Trentino Alto-Adige, dalla provincia di Belluno a quella di Bolzano. Partenza prevista ore 7:00 da Frascati di venerdì 31 maggio con 16 persone all’appello (Andrea, Betty, Claudia, Claudio, Cristina, Elisa, Giovanna, Giovanni, Maria Antonietta, Massimiliano, Massimo,

. 100 km del PASSATORE … e sì, l'ho fatto veramente!!!! Più di un anno fa ho iniziato ad esternare a pochi amici intimi il mio desiderio di partecipare alla 100 km del Passatore, una gara lunga, faticosa e con tanti risvolti emozionali ma la reazione era sempre la stessa: occhi sbarrati e la frase "ma tu sei matta, corri da troppo poco tempo, non puoi farcela" … come dargli torto, il desidero di diventare un'ultra-maratoneta era però troppo forte così con

Stamattina ci siamo ritrovati in via del Ponte di Piscina Cupa, di fronte l’ingresso dell’Outlet di Castel Romano per partecipare alla 4a edizione della Joy Run, letteralmente corsa gioiosa ed in effetti è stata una bella giornata di sport per tutti i presenti culminata come d’abitudine dal nostro sempre più ottimo ed abbondante terzo tempo. Gara inserita nel calendario nazionale FIDAL ed organizzata dagli amici della LBM Sport Team, oggi senza la consueta presenza del loro leader Gianfranco Balzano, assente per

. Guarda Frascati ch'è tutto un sorriso 'na delizia, n'amore, 'na bellezza da incanta' … così si cantava nella famosa Nannì, la notissima canzone romana dei primi anni del secolo scorso e stamattina anche noi abbiamo voluto fare ‘na gita nella graziosa cittadina laziale per ammirare da vicino Villa Aldobrandini, Villa Rasponi, Villa Tuscolana e Villa Falconieri attraverso il Giro delle Ville Tuscolane, giunto alla sua 21a edizione. Percorso completamente rinnovato causa indisponibilità del Parco di Villa Torlonia, sede abituale del luogo

. Eravamo tantissimi stamattina all’interno e fuori lo Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla in attesa di partecipare alla 25a edizione dell’Appiarun: 6500 i runners iscritti alla manifestazione dichiarati dagli organizzatori, non competitive comprese: alla fine saranno 3769 gli arrivati della competitiva e 1508 quelli della non competitiva di 13 km, a cui va aggiunto un altro considerevole numero di coloro che hanno preso parte alla non competitiva di 5km. Percorso invariato rispetto alle ultime edizioni con le caratteristiche 5 diverse

A ridosso della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo e della Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace rispettivamente del 2 e del 6 aprile scorsi, il Podismo Laziale ha voluto onorare quanto recita l’articolo 30 della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità (Diritto alla pratica dello sport per le persone con disabilità su base di uguaglianza con gli altri) partecipando alla 12a edizione della Run for Autism, corsa su strada di 10,050 km inserita nel calendario