Una 10 a Passo… scuro

Una 10 a Passo… scuro

.

A quindici giorni dalla meravigliosa e coinvolgente Maratona di Roma, eccoci di nuovo riuniti a Passoscuro per un’altra domenica di sport, l’occasione è la 10K del Litorale, giunta alla sua 2a edizione, una 10km per l’appunto che si svolge prevalentemente nella campagna romana, appena fuori il centro abitato della località balneare frazione del comune di Fiumicino.

Percorso interamente asfaltato con altimetria praticamente 0m (gap di quota 8m), temperatura alla partenza di 13°C e vento da NNE di 26km/h che ha infastidito leggermente gli atleti nella seconda parte di gara, nel complesso condizioni meteo ottimali.

470 gli arrivati registrati di cui 41 neroverdi che ci hanno permesso di classificarci al terzo posto fra le Società più rappresentate e ricevere un discreto rimborso spese per le economie aziendali; una sola defezione stamattina, quella di Stefano Caporali che ha dovuto rinunciare per un improvviso stato febbrile, daje Stè, rimettiti presto.

La gara è stata vinta dall’amico Alessio Tanfoni (Lazio Atletica Leggera) ospite al nostro gazebo, che ha terminato la sua prova in 33’31” alla media di 3’21”/km, precedendo nell’ordine Luca Scaramucci (X-Solid Sport Lab) e Emanuele Curci (Atl. Studentesca Rieti Andrea Milardi), fra le ragazze la più veloce è risultata Isabella Papa (Tirreno Adriatica Civitavecchia), 19a assoluta, con il tempo di 38’26” alla media di 3’50”/km che ha preceduto allo sprint Paola Patta (Podistica Solidarietà) e l’altra nostra amica Nataliya Tsyupka (X-Solid Sport Lab).

Primo dei nostri, il solito Piè Veloce Andrea Carrone Tamburro che ha concluso la sua prestazione in 39’21” alla media di 3’56”/km giungendo in 36a posizione assoluta, seguito da Pasquale Loreti (56°), Massimiliano Cignitti (58°) e Cip Francesco Ortolani (67°); prima delle girls Katiuscia Lops con il tempo di 48’05” alla media 4’49”/km (169a assoluta e 14a femminile) che ha preceduto le bellissime Simona Di Cavio e Laura Imperatori.

Premi di categoria quest’oggi riservati alle prime tre posizioni: Andrea Carrone Tamburro 1°SM55, Giuliano Polinari 2°SM70, Laura Imperatori 2aSF60 e … complimenti ai quarti posti di Katiuscia Lops, Claudia Buccarini e Cristina Checchi, simbolica medaglia di legno per loro.

Purtroppo il vento contrario nella seconda parte di gara, sul fronte mare dopo il 6°km, e le strettoie nel tratto finale nel centro abitato, non hanno permesso quei miglioramenti cronometrici sulla distanza attesi da molti dei corridori presenti, sono comunque riuscite nel loro intento Serena Sabelli, che si migliora di 2’ rispetto al tempo fatto registrare nella recente Corsa di Miguel, Lady Smile Loredana Arresta che migliora di 1’31” il proprio PB della Volaciampino e così facendo festeggia doppiamente, assieme a tutti noi nel sempre più abbondante terzo tempo, il suo ….esimo compleanno, augurissimi ancora da tutto il gruppo Lory, il tuo sorriso sempre presente è contagioso; miglioramento anche per Roberta Blessich alla sua seconda gara con i nostri colori … 1’ esatto meglio della precedente gara a Marina di s.Nicola.

Miglioramenti cronometrici anche per Armando Mormile, che migliora di quasi 3’ il suo PB ottenuto pochissime settimane fa alla Roma Ostia e Angela Mensitiere impegnati nella 1a edizione della Mezza Maratona d’Italia, la gara con partenza da Maranello che come ha riportato la stessa Angela in parte si è svolta (… all’interno della pista epocale di Fiorano con successivo passaggio per l’intero villaggio Ferrari con decine di Ferrari che facevano da cornice …).

La gara è stata ben organizzata con molto pubblico ad incitare i runners ma ha avuto purtroppo un epilogo imbarazzante con la gestione del deposito e relativa consegna delle borse drammatica e ristoro finale e consegna delle medaglie terminati anzitempo, vogliamo comunque riportare con piacere il commento finale di Angela (… è stata una gara davvero bella … chiaramente come ogni prima edizione ci sono stati anche i problemi … la mia esperienza resta però positivissima soprattutto per il risultato: ero andata a fare una passeggiata a 5.50 perché non correvo 21km dall’Elbaman di settembre e invece vedevo le gambe rispondere, il fiato c’era ed ho cominciato a crederci. Ho iniziato di fatto la gara quasi a metà scendendo piano piano fino ad arrivare ai 5.36. A quel punto ho detto: proviamo ad arrivare ai 5.34 di Ostia…al 18° ho sentito la fatica ma non ho mollato, anzi sono riuscita ad accelerare ed ecco un favoloso 5.33! Resterà però solo una mia vittoria personale perché al cronometro ufficiale risulta che il PB non c’è, ma come sono andate veramente le cose io lo so, ed è solo questo quello che conta, perché, a mio parere, ognuno di noi deve dare conto solo a se stesso, ed io oggi sono moooooolto felice …).

Concludo citando una frase che ho trovato nella home page del sito di quest’ultima gara: “La corsa richiede sacrificio e dedizione, avvicinando persone che condividono lo stesso interesse. Ma soprattutto la corsa è passione e lega i runner e coloro che seguono le corse.”

Buona strada

.

.